La figura professionale del consulente di informatica forense (Digital Forensic Expert – DFE) è ormai tra le più richieste al fine di far valere un proprio diritto nelle opportune sedi giudiziarie. Il capillare utilizzo di dispositivi informatici nello svolgimento di tutte le attività quotidiane, ha fatto si che lo strumento informatico divenisse sovente depositario di elementi rilevanti in controversie giudiziali o addirittura utilizzato come mezzo per il materiale compimento di reati. La normativa vigente stabilisce le procedure da adottare al fine di rendere probatorio un dato informatico in sede processuale (sia civile che penale) e quindi farlo diventare una prova utilizzabile davanti ad un Giudice. Una fotografia, una chat, una e-mail o anche solo messaggio, non hanno alcun valore probatorio se non vengono acquisiti con modalità forense certificata e secondo le procedure previste. Per questo motivo, oltre alla specifica competenza in ambito informatico e della sicurezza, il consulente di Informatica Forense deve avere approfondite conoscenze nell’ambito della procedura penale e civile, del Codice in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento generale per la protezione dei dati. Nel processo civile, affinché la perizia sia utilizzabile, deve essere giurata. La perizia giurata è una dichiarazione avvalorata da un giuramento reso al cospetto del cancelliere di un ufficio giudiziario o ad un notaio redigendo e firmando apposito verbale con la formula d’impegno: “Giuro di aver bene e fedelmente adempiuto all’incarico conferitomi, al solo scopo di far conoscere la verità”.
In cosa consistono

Davide Carnevale, dottore in ingegneria informatica, è un consulente di Informatica Forense, esperto di “Sicurezza Informatica ed Investigazioni Digitali”, iscritto all’Albo dei CTU presso il Tribunale di Bari. Dal 1996 è Consulente Tecnico nominato in materia di Informatica Forense dai Pubblici Ministeri per le Procure della Repubblica ordinaria e Direzione Distrettuale Antimafia di Bari (anche presso il Tribunale per i Minorenni), Trani, Foggia, Lucera, Brindisi, Lecce, Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Castrovillari, Rossano Calabro, Potenza, Matera, Melfi, Larino, Civitavecchia, Urbino, Verona, Firenze, Milano, Venezia e Udine, nonché Perito del Giudice per svariati Tribunali in ambito Civile e Penale ed ausiliario di Polizia Giudiziaria per numerose Sezioni sul territorio nazionale.
Laureato anche in scienze della formazione e perfezionato “SFIIP” (Scienze Forensi ed Intelligence per le Investigazioni Private) presso l’Università degli Studi di Roma – La Sapienza, è titolare di licenza prefettizia ai sensi dell’art.134 TULPS e dal 2011 è direttore dell’Istituto Investigativo Europeo.
Tutti i servizi
1. Copia ed estrazione forense certificata della memoria di smartphone, tablet e dispositivi mobili
Ci si avvale di strumentazione hardware e software all’avanguardia ed in particolare della suite Cellebrite UFED 4PC Ultimate. “Cellebrite” è una delle aziende leader nel settore della Mobile Forensics, fondata nel 1999 con sede in Israele e che, ad oggi, ha distribuito i suoi prodotti a forze dell’ordine e agenzie governative in oltre 100 nazioni. Detto software è peraltro in dotazione anche alle Sezioni Forensi delle Forze dell’Ordine italiane, specifico per l’estrazione, il trattamento e la conservazione forense dei dati presenti nella memoria di un dispositivo mobile.
2. Copia bitstream image certificata di hard disk, pendrive (chiavette USB), schede di memoria, CD/DVD
Attività tecnica conforme con la legge 18 marzo 2008 n. 48 (ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica, fatta a Budapest il 23 novembre 2001, e norme di adeguamento dell’ordinamento interno)
3. Ascolto, filtraggio e trascrizione di conversazioni audio/video
4. Analisi di tabulati del traffico telefonico e delle celle telefoniche
5. Recupero di file cancellati, recupero messaggi e conversazioni chat di Instagram, Facebook Messenger, WhatsApp, Telegram, Snapshot, ecc. file temporanei, file nascosti, analisi dello spazio non allocato
6. Ricostruzione delle attività di navigazione su Internet e timeline
7. Multimedia Forensics: analisi immagini, file video e file audio
8. Ricerca di spy software, programmi spia, trojan dalla memoria di smartphone, tablet e computer
9. Estrazione e recupero posta elettronica